Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre si tengono a Siena il Digital Heritage World Congress e il DH Expo (https://digitalheritage2025.unisi.it/). Hanno aderito al congresso più di 500 studiosi e sono stati presentati ca. 340 papers. In seguito al processo di peer review ne sono stati ammessi ca. 260. Gli studiosi sono provenienti da più … Continua la lettura di Alim tra i progetti Unisi al Digital Heritage World Congress – DH Expo a Siena, 8-12 settembre 2025
Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre si tengono a Siena il Digital Heritage World Congress e il DH Expo (https://digitalheritage2025.unisi.it/). Hanno aderito al congresso più di 500 studiosi e sono stati presentati ca. 340 papers. In seguito al processo di peer review ne sono stati ammessi ca. 260. Gli studiosi sono provenienti da più di 40 paesi e nei cinque giorni di convegno si svolgeranno 40 sessioni tematiche, 11 workshop, 6 tutorials, 3 tavole rotonde, 6 lectiones magistrali e attività sociali in cui proseguire dibattiti e scambi di idee. Gli atti del convegno da oggi sono disponibili in open-access online: https://diglib.eg.org/handle/10.2312/3607217. L’Expo è aperta a tutta la cittadinanza a Palazzo San Niccolò, via Roma 56, Siena, mentre i lavori del congresso sono riservati agli iscritti. Comunicato riassuntivo nella pagina di UNISI https://www.unisi.it/unisilife/notizie/digital-heritage-2025-expo-internazionale-di-siena.